BIOPSIA POLMONARE

La biopsia polmonare viene seguita con sistema coassiale che consente di fare più prelievi con un unico accesso e di obliterare il tramite di accesso al termine della biopsia, riducendo in modo significativo i casi di pneumotorace. Tutti i prelievi vengono valutati estemporaneamente con la citoassistenza per evitare di inviare all’esame istologico definitivo materiale insufficiente. … Continue reading

December 10, 2022 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

EMBOLIZZAZIONE PROSTATICA

Fra le novità della radiologia interventistica è particolarmente interessante per la scarsa invasività e per gli ottimi risultati raggiunti l’embolizzazione prostatica, che si fa per curare l’ipertrofia prostatica benigna (o adenoma prostatico), che si manifesta frequentemente negli uomini dopo i 50 anni. La prostata è una ghiandola a forma di castagna di circa 20 grammi, … Continue reading

April 8, 2019 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

CIFOPLASTICA

Regime: ambulatoriale, day hospital o ricovero ordinario Indicazioni: La vertebroplastica percutanea trova indicazione principalmente nel trattamento del dolore causato da fratture vertebrali da compressione su base osteoporotica o neoplastica. La vertebroplastica è utile anche nel trattamento del dolore causato da lesioni vertebrali benigne quali la cisti ossea aneurismatica, l’angioma sintomatico. Le controindicazioni assolute consistono in disordini della coagulazione, … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

VERTEBROPLASTICA

Regime: ambulatoriale, day hospital o ricovero ordinario Indicazioni: La vertebroplastica percutanea trova indicazione principalmente nel trattamento del dolore causato da fratture vertebrali da compressione su base osteoporotica o neoplastica. La vertebroplastica è utile anche nel trattamento del dolore causato da lesioni vertebrali benigne quali la cisti ossea aneurismatica, l’angioma sintomatico. Le controindicazioni assolute consistono in disordini della coagulazione, … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

ELETTROTERMIA INTRADISCALE

Regime: ambulatoriale, day hospital o ricovero ordinario Indicazioni: tumori primitivi e secondari del fegato, tumori primitivi e secondari del polmone, tumori renali. Razionale: La radiofrequenza intradiscale tramite decompressione discale mirata (TDD) applica energia termica controllata per la coagulazione del collagene contenuto nel disco; si ottiene così una contrazione tissutale che favorisce una riduzione della protrusione. L’obiettivo finale è … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI, Uncategorized

RADIOFREQUENZA DELLE FACCETTE

La degenerazione faccettale determina un processo meccanico a livello della colonna vertebrale che porta come conseguenza una rigidità rachidea con associato dolore esacerbato nei movimenti di flessione e rotazione. Lo stato infiammatorio delle faccette articolari è causa a sua volta di una irritazione della componente nervosa a tale livello che conduce alla sintomatologia dolorosa. La Radiofrequenza delle faccette articolari … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

INFILTRAZIONE PERIRADICOLARE

Le infiltrazioni periradicolari (blocco selettivo di radici nervose) consistono nell’iniezione di una miscela di anestetico locale e cortisonico in minime dosi (40mg/ml). La procedura viene realizzata sotto guida radiologica (TC o fluoroscopia), tramite aghi estremamente sottili con una anestesia locale nel sito di puntura. La corretta selezione dei Pazienti unitamente alla concordanza del quadro radiologico di Risonanza Magnetico … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEL VARICOCELE

 Regime: ambulatoria o day hospital Indicazioni: varicocele maschile e femminile Esami richiesti: a) emocromo, creatininemia, PT, PTT. b) ECG Preparazione paziente: Digiuno da 6 ore Anestesia: locale Modalità di esecuzione: sotto controllo radiografico, mediante introduzione percutanea, da una vena del braccio o dell’inguine, di un catetere nella vena spermatica, rilascio nella stessa di un farmaco sclerosante o di un prodotto … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI

TERMOABLAZIONE PERCUTANEA DEI TUMORI

    Regime: ambulatoriale, day hospital o ricovero ordinario Indicazioni: tumori primitivi e secondari del fegato, tumori primitivi e secondari del polmone, tumori renali. Razionale: la termoablazione nel trattamento dei tumori epatici sfrutta l’effetto necrotizzante prodotto dal calore sui tessuti biologici. Temperature superiori ai 60 °C determinano in pochi minuti una necrosi coagulativa dei tessuti. L’ipertermia … Continue reading

June 19, 2017 TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI
  • 1
  • 2