BIOPSIA POLMONARE
La biopsia polmonare viene seguita con sistema coassiale che consente di fare più prelievi con un unico accesso e di obliterare il tramite di accesso al termine della biopsia, riducendo in modo significativo i casi di pneumotorace.
Tutti i prelievi vengono valutati estemporaneamente con la citoassistenza per evitare di inviare all’esame istologico definitivo materiale insufficiente.
Le biopsie polmonari vengono sempre eseguite sotto guida Fluoro TC cioè sfruttando la fluoroscopia della TAC, pertanto il radiologo interventista dispone di comandi e schermi in sala TC e segue in tempo reale i movimenti dell’ago e i movimenti respiratori e cardiaci del pz.
Questo ha consentito di fare la diagnosi istologica di noduli polmonari anche molto piccoli come i due casi di condroma e di amiloidosi riportati di seguito.
Inoltre dall’aprile 2022 utilizziamo una nuova macchina TC fra le più avanzate: